Sì, signore mie, oggi parliamo di questo gravissimo problema che affligge noi fangirl italiche e più generalmente tutte le fangirl abitanti di Narnia, o più semplicemente dal lato sbagliato dell’Oceano: il Fuso Orario.

Le cose più interessanti per una fangirl media, ovvero messa in onda di telefilm, eventi mondani, Q&A random su Twitter, livechat dei nostri beneamati, ecc., avvengono sistematicamente quando noi dormiamo (o almeno, dovremmo), di base nella fascia oraria che va da mezzanotte alle 5 di mattina…

Per fortuna alcune cose come rilascio di trailer/photoshoot le fanno di mattina, così che noi almeno il pomeriggio abbiamo qualcosa da fare (leggi: riot spaventosi).

La messa in onda dei telefilm… in effetti, in ‘teoria’ non sarebbe un problema di fuso orario, ma semplicemente un problema di GIORNI, per non dire MESI o peggio ancora ANNI… Perché ci toccherebbe aspettare che li trasmettano in Italia, magari alla tv in chiaro, perché neanche tutte possiamo permetterci Sky o Mediaset Premium. Quindi, se siamo particolarmente affezionate ad una serie, ci tocca trovare vie traverse per guardarla in diretta, e ovviamente l’orario non è certo il più comodo. Di solito non prima delle 2/3 del mattino. Ed essendo durante la settimana, vi saluto amiche care come ci si ritrova ad andare a scuola/università o al lavoro….

Idem quando si tratta dei red carpet degli awards o delle premiere, di solito iniziano a mezzanotte e finiscono alle 2, se poi si è particolarmente strong e sculate da trovare come vedere la cerimonia di turno, allora si parla di stare in piedi anche fino alle 5/6 di mattina, e a quel punto bye bye letto, conviene fare una tirata degna del miglior after del sabato sera.

Se si tratta di una premiere e il film è particolarmente importante, abbiamo anche la botta di cul…di fortuna, di poter seguire il red carpet di Londra/Berlino/Parigi/Madrid (no, Roma è difficilmente contemplata, che pretese!) ad un orario decente.

Una diapositiva del post-red carpet notturno

Una delle cose peggiori è Twitter. Quando decidono i nostri eroi di cagare le ondate di tweet che si mandano loro? DI NOTTE, E’ OVVIO!

La mattina, quando si controlla il nostro account cinguettante ecco che partono i bestemmioni in 35 lingue diverse… Specialmente se vediamo risposte a domande di dubbia intelligenza.

E anche quando avete le notifiche dei loro tweet sul cellulare o non le sentite, o credete che sia ‘quell’altro’ che fa il liveblogging di una partita di basket e/o football e quindi non state a controllare… (ogni riferimento a fatti realmente accaduti, è puramente casuale).

E voi? Avete esperienze da raccontare?

Categorized in:

Uncategorized,

Last Update: May 5, 2025