Le Convention per le fangirl sono un po’ come La Mecca per un musulmano o San Pietro per un cristiano: almeno una volta nella vita devi andarci.

Che cos’è una convention? E’ una sorta di paese dei balocchi delle fangirl (e per i nerd) di una determinata serie tv/saga oppure ‘mista’. Di solito dura un weekend, dove ci sono varie attività: i panel con gli attori (ed eventuali altri ospiti), le photo op, la sessione autografi, feste, e un sacco di altri eventi extra, come le gare di cosplay o la magnifica sala merchandising… insomma, il paradiso in terra.

Ovviamente tutto ha un costo, come la magia (cit.), quindi se si decide di andare ad una con, ricordatevi di risparmiare con il dovuto anticipo, l’alternativa è sempre la vendita di un organo.

D’altra parte gli attori non ci vanno per fare beneficienza, e se una cosa dev’essere fatta bene, i costi ci sono.

Ma decisamente, fatevelo dire da una che ci è passata, ne vale la pena.

Cioè, volete mettere che potete fare una/più foto con uno dei vostri attori del cuore, magari abbracciati (sempre che non sia Paul Wesley [inserire ironia qui]), avere il loro autografo, fargli delle domande, magari pure pranzarci insieme.

Io sono stata ad una manciata di convention, ma ne parlerò in apposita sede, sennò diventa un cantico della Divina Commedia.

LA convention per eccellenza è la San Diego Comic Con, l’eden, originariamente del nerd puro, del fangirlismo estremo. E’ il sogno di tutti noi andarci almeno una volta.

Ci passano praticamente tutti i maggiori blockbuster cinematografici, saghe, serie tv.

La seconda metà di luglio, per tutti noi poveri Narniani è un periodo duro e feroce da attraversare, quando arrivano le valanghe di foto, video, interviste e bonus da San Diego.

Ovviamente, per le mostruose dimensioni che ha, i photo op praticamente sono impossibili…

Ecco, giusto per farvi un’idea…

In America, poi, fanno molte con ‘monotematiche’, e spesso e volentieri sono ufficiali.

Per esempio, i 4 anni di saga di Twilight, sono stati costellati da numerose convention in giro per tutti gli Stati Uniti.

A livello europeo, la Con più famosa è la Ring Con, a cui ho partecipato anch’io, in Germania.

Come si può intuire dal nome, è nata come convention sulla saga del Signore degli Anelli, poi si è espansa a quello che è un po’ tutto il genere fantasy/distopico.

C’è davvero da divertirsi, i panel sono da ribaltarsi e le feste sono epiche, e poi ti puoi conciare come ti pare, nessuno ti dice nulla!!!

Altre con davvero belle sono organizzate in Inghilterra, ne fanno di ogni genere, da Twilight, a Glee, a The Vampire Diaries…

In Europa quelle di TVD sono gettonatissime, le fanno praticamente ovunque.

In Italia, la prima convention (se sto dicendo castronerie, segnalatemelo), è stata la Jus In Bello, convention dedicata a Supernatural, che ormai si avvia alla quarta edizione.

Poi, la Fantasy Events ha iniziato con alcune convention di Twilight, quest’anno si dedicheranno a Games Of Thrones, The Vampire Diaries e Buffy.

Io non potevo mica perdermi quelle di Twilight, infatti, ho partecipato alle prime due. I resoconti, come già detto, li rimando in separata sede, sennò per la Befana 2014 sto ancora qui a raccontare…

Non parlo del Lucca Comics perché, di base, quella è una fiera del fumetto, e sarebbe altra cosa, rispetto ad una convention, quindi non mi bacchettate.

Insomma, fangirl, una volta almeno un’esperienza del genere bisogna farla. Anche perché, quale miglior modo di conoscere altre pazze tanto quanto noi?

Dubbi? Perplessità? Suggerimenti? Correzioni? Precisazioni? I commenti sono aperti per quello!

Categorized in:

Uncategorized,

Last Update: May 5, 2025