Bentornate sulla rubrica più figa del web (mica per merito mio, ma per i contenuti).

Oggi facciamo un giro nel vecchio continente, analizzando uno gnocco d’oltremanica.

Il piatto del giorno è Gnocchi Britannici in salsa Watson, Jude Law.

Fatevi il segno della croce al contrario e buona lettura.

Jude entra di diritto nella categoria Gnocchi Vintage, assieme al suo collega e carissimo amico Robert Downey Jr. (per cortesia, frenatevi, perché so già cosa stanno pensando tante di voi, non rendetemi più difficile il compito, tempo al tempo e parleremo anche di quello.). In più è pure inglese con un accento che Dio, o chi per lui, solo sa che reazioni chimiche scatenano nei sistemi riproduttivo e nervoso del corpo umano femminile.

Per dare un’occhiata al suo chilometrico CV, al solito ci vengono in aiuto Wiki e IMDb.

Non solo cinema per lui, ma anche tanto teatro, mica male il nostro amico.

Per esempio, ricordiamo una versione moderna dell’Amleto, messo in scena nel 2009.

Andare a vederlo dal vivo dev’essere una di quelle esperienze che segni tra le ‘memorabili’, nella vita.

Passiamo al cinema, ovviamente ho dovuto fare una cernita, altrimenti finivo per il duemilamai.

Nel Talento di Mr. Ripley, con questo ciuffo retro e fascino parecchio 50s è qualcosa che provoca la secchezza delle fauci.

Ma sta stronza sempre in mezzo ai piedi, sta?

Una menzione speciale al Ken che tutte quante vorremmo, ovvero Jude in AI – Intelligenza Artificiale:

Eccolo in un altra pellicola in costume Ritorno a Cold Mountain, dove ti faresti sparare volentieri dalla sua pistola.

gif credit: einlebenlang.tumblr.com

E poi, come dimenticare Alfie, dove si ciula Sienna e fa la parte del puttaniere (tra l’altro, fama di cui gode nella vita reale).

Fammi fare un giro sulla TUA Vespa…
Avevo detto a me, non a Sienna.

  

Poi becchiamocelo in Closer, dove ci delizia con questo occhialetto da professorino. 

Avete bisogno di ripetizioni? No, perché io mi farei bocciare di proposito, se avessi un prof. del genere.

Ecco una diapositiva dell’ennesima sculata

Diamo spazio all’ennesimo film in costume, tra l’altro recentissimo, Anna Karenina, dove hanno provato a farcelo schifare, ma non ci sono riusciti.

Concludiamo la carrellata filmica con primo e secondo capitolo di Sherlock Holmes.

I miei neuroni mi hanno pregato di non farlo, i miei ormoni hanno chiesto asilo politico in Angola.

Perché? vi chiederete voi, no, ma ve lo devo proprio spiegare?

E scusatemi, scusatemi davvero se parlando di Sherlock mi viene naturale postare certe cose.

Ma mi fermo qui, altrimenti finisce che carico tutta la mia cartella.

Passiamo dunque alle foto random, compreso qualche outtake della campagna Dior.

(Nel frattempo, scusatemi che vado a prendere il mocio)

E se con l’età sta stempiando e si è fatto un accenno di buzza, fa niente, a noi CI piace lo stesso!

E anche per questo Giovedì, Shin vi dice ciao!